presentazione

Mondo Agricolo Ferrarese

L’obiettivo principale del MAF è offrire una documentazione sul lavoro e la vita nelle campagne dalla fine dell’Ottocento alla prima metà del Novecento. Non solo Museo agricolo ma anche Museo delle tradizioni e dei costumi del passato rurale ferrarese e punto d’incontro culturale tra generazioni diverse

La Storia

guido scaramagli

1982

Gli inizi

Il Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese nasce agli inizi degli anni 80 grazie alla collaborazione tra Guido Scaramagli (agricoltore e appassionato raccoglitore delle testimonianze della cultura e del lavoro contadino) e il Centro Etnografico del Comune di Ferrara.

5.000

visitatori all'anno

Questa produttiva cooperazione tra istituzione culturale pubblica e iniziativa privata ha fatto crescere il Centro sia negli spazi espositivi sia negli allestimenti sino a farlo diventare una delle principali realtà regionali del settore con i suoi 5.000 visitatori annui.

mondo agricolo ferrarese
fotografo

30.000

oggetti esposti

Con il suo patrimonio di oltre 30.000 oggetti esposti, l'obiettivo principale del MAF è offrire alle giovani generazioni una documentazione sul lavoro e la vita nelle campagne dalla fine dell’Ottocento alla prima metà del Novecento. Non solo “museo agricolo” ma anche “museo delle tradizioni e dei costumi ” del nostro passato e punto d’incontro culturale tra generazioni diverse.

Seguici sui nostri social