M.A.F.
Mondo Agricolo Ferrarese

“Quando il popolo non ha più senso del suo passato vitale, si spegne”

Cesare Pavese

orari

Dal martedì al venerdì: 9- 12
Domenica e festivi: 15.30- 18.30

Visite in orari diversi da quelli di apertura, si ricevono su prenotazione.

Esplora il M.A.F

drogheria

Il borgo rurale

Questa sezione comprende le varie botteghe ed attività che componevano il borgo contadino: l’osteria, la drogheria, la scuola, il forno, il barbiere, il sarto, la banca e molte altre.

cucina contadina

La casa contadina

In questi spazi è possibile osservare la ricostruzione della casa contadina e delle sue stanze: la cucina, la camera da letto, il tinello.

In questo ampio padiglione sono raccolte macchine agricole dell’epoca che documentano l’evolversi  della meccanizzazione nei vari cicli di lavorazione.  

I mestieri ambulanti

Questa sezione espositiva è dedicata ai mestieri ambulanti, ovvero a coloro che non avevamo una propria bottega in paese ma giravano di casa in casa per proporre i propri servizi.

le carrozze

Questa sezione ospita veicoli attrezzati per il trasporto di persone o di prodotti dell’agricoltura (grano, canapa, mais…).

ribalte di fantasia

I burattini

La stanza dei burattini comprende oltre 100 oggetti originali, tra burattini, fondali copioni e attrezzatura di scena.


Il MAF dispone del proprio canale You Tube  (“Mondo Agricolo Ferrarese”),
con video tematici e potenzialmente preliminari alle visite, anche da parte di disabili.

per le scolaresche

La Didattica

Presso il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese gli alunni verranno trasportati in una realtà ormai totalmente differente da quella attuale e avranno l’opportunità di immergersi nella vita dei propri bisnonni attraverso la visita guidata dell’antico borgo rurale e della casa contadina.

Contatti

  Via Imperiale 265, San Bartolomeo in Bosco (FE)

  Tel. 0532 725294

  Cell. 339 6329016

  Mail. info@mondoagricoloferrarese.it

Seguici sui nostri Social